Atto di Tolleranza del Maryland

Atto di Tolleranza del Maryland
Frontespizio dell'Atto di Tolleranza
Titolo estesoAn Act Concerning Religion
StatoProvincia del Maryland
Tipo leggeLegge a tutela della libertà di religione
ProponenteCecilius Calvert
SchieramentoMonarchico, cattolico
Promulgazione21 settembre 1649
A firma diAssemblea coloniale del Maryland
Abrogazioneottobre 1694
Testo
Testo originale

L'Atto di Tolleranza del Maryland, anche conosciuto "Atto sulla Religione", era una legge che consentiva tolleranza verso i cristiani che riconoscevano come vero il dogma della Trinità.

Approvata il 21 settembre 1649 dall'assemblea della provincia del Maryland, era la seconda legge che trattava il tema della tolleranza religiosa fra le colonie britanniche del Nord America e la prima nel mondo contro la discriminazione d'opinione. La prima legge concernente la materia religiosa fra le colonie nordamericane fu invece approvata nel Rhode Island, 1636, la quale proibiva persecuzioni a sfondo religioso, inclusi gli unitariani. Il Rhode Island fu anche la prima colonia a separare Stato e Chiesa. Gli storici ancora oggi dibattono se questo atto abbia o no influenzato la libertà di religione che venne legiferata in seguito con la creazione degli Stati Uniti d'America.

La famiglia Calvert, che fondò il Maryland principalmente come rifugio per cattolici inglesi, era indirizzata a creare un corpo di leggi che proteggesse i coloni cattolici o comunque tutti coloro che non si conformavano all'anglicanesimo, all'epoca dominante nel Regno d'Inghilterra e nelle sue colonie.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search